Situazione:
un’area d’instabilità interessa ancora la Calabria meridionale e la Sicilia con fenomeni temporaleschi sparsi, in miglioramento entro la sera; nel pomeriggio una saccatura di origine atlantica raggiungerà le regioni settentrionali apportando un sensibile peggioramento con precipitazioni sul Nord-Ovest e successivamente sui settori alpini orientali. Domani la saccatura tenderà ad isolarsi in un minimo con conseguente estensione della fase di maltempo su tutte le regioni settentrionali e in modo più sparso anche sulle restanti regioni, con ventilazione settentrionale in rinforzo specie su alto Adriatico, Liguria e Sardegna. Sabato le nubi ed i fenomeni
si sposteranno verso levante dando luogo ad un temporaneo miglioramento, in attesa di un nuovo sistema perturbato atlantico in avvicinamento in serata alle regioni settentrionali.
Giovedì 5 settembre 2019
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su zone interne e montuose, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 3437 del 05 Settembre 2019