Previsioni Meteorologiche dal 3 al 4 settembre 2019
Data emissione 03 Settembre 2019 alle ore 13:04
Situazione:
un fronte di origine atlantica interessa, con le sue propaggini più meridionali, anche l’Italia. La conseguente marcata instabilità, legata al transito di aria relativamente più fresca in quota, nel corso della giornata odierna causerà precipitazioni a carattere temporalesco su gran parte del Centro-sud, interessando in particolar modo le regioni del medio versante adriatico. Domani, un debole promontorio proteggerà il Centro-nord, mentre sulle estreme regioni meridionali persisteranno isolati temporali. Giovedì, una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia farà il suo ingresso sulle aree di Nord-ovest, con nuovi intensi temporali. La temporanea intensificazione dei venti dai quadranti settentrionali causerà una generale flessione delle temperature e, soprattutto, del tasso d’umidità.
Martedì 3 settembre 2019
Precipitazioni: possibili precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali della Regione, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; possibili precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione.
Venti: localmente forti nord-orientali su settori costieri; forti localmente settentrionali sui restanti settori.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 4 settembre 2019
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: nessun fenomeno significativo.
Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
3432
del 03 Settembre 2019