un’onda transiente, che scaturisce dalla propaggine più meridionale di una saccatura nord-atlantica, interessa le nostre due isole maggiori, determinando condizioni di marcata instabilità. Nel corso della mattinata, l’instabilità si estenderà ai settori tirrenici centro-meridionali e, con il contributo termoconvettivo, a quasi tutte le aree interne e montuose peninsulari. Domani, la predetta onda si sposterà verso la Sicilia ed entrerà in fase con la saccatura atlantica in arrivo sulle regioni settentrionali, con conseguente peggioramento su tutto il Paese. Martedì, un veloce transiente interesserà l’Italia, migliorando rapidamente al Nord-ovest, mentre forte instabilità caratterizzerà il resto del Paese ed in particolar modo i settori adriatici.
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sui settori peninsulari.
Venti: moderati o localmente forti nord-occidentali, sulla Sardegna; deboli di direzione altrove.
Temperature: massime in locale sensibile diminuzione su Toscana, Marche e Molise.
Umidità minima nei bassi strati: 30-60%.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo