Un minimo depressionario ad ovest della Sardegna determina condizioni di tempo perturbato sull’isola; nel contempo, deboli correnti meridionali portano instabilità anche sul Piemonte e, durante le ore centrali della giornata odierna, sui rilievi alpini e su zone interne e montuose del Centro peninsulare. Domani, il predetto minimo in quota si porterà sul Tirreno centro-meridionale e l’instabilità coinvolgerà le due isole maggiori; nel pomeriggio, complice il riscaldamento diurno, locali rovesci o temporali si ripresenteranno sulle principali aree montuose del Paese e sulle zone interne del Centro. Venerdì, ancora instabilità, ad evoluzione diurna sulle due isole maggiori e sulle zone interne e montuose del Centro-Sud.
Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sardegna; isolati rovesci o brevi temporali ad evoluzione diurna sui settori appenninici; assenti o non rilevanti altrove.
Venti: deboli di direzione variabile, con locali rinforzi da nord.
Temperature: in lieve diminuzione le minime sulla Sardegna, massime in lieve aumento sulla Toscana; senza variazioni di rilievo altrove.
Umidità minima nei bassi strati: 30-60%.
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale d'Abruzzo