Una saccatura con asse disposto dalla Danimarca al Tirreno centrale attraverserà oggi le regioni centro-settentrionali italiane, determinando precipitazioni sulle regioni del versante Adriatico, accompagnate da un incremento della ventilazione dai quadranti occidentali e da un generalizzato calo termico al Centro-Nord. Domani tempo perlopiù stabile su gran parte della Penisola, con fenomeni di instabilità che interesseranno i settori alpini e, a livello più isolato, anche le restanti zone del Paese; venti dai quadranti settentrionali, anche se in attenuazione, porteranno clima più fresco ed asciutto, con temperature solo localmente elevate. Nei giorni a seguire la persistenza del promontorio garantirà condizioni stabili, con temperature in nuovo graduale aumento, specie nel fine settimana al Centro-Sud.