Previsioni Meteorologiche dal 13 al 14 agosto 2019

Data emissione 13 Agosto 2019 alle ore 11:49

Situazione:
Una vasta saccatura attraverso l’Europa centrale, raggiungerà oggi il Nord-Italia e parte del Centro, determinando precipitazioni su Triveneto, Lombardia orientale, parte della Liguria e zone appenniniche centro-settentrionali, accompagnate da un generale incremento della ventilazione dai quadranti occidentali e da un graduale calo termico al Centro-Nord; al Sud, invece, permangono condizioni di bel tempo con temperature elevate o molto elevate. Domani, iniziale instabilità su Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna, in trasferimento su parte di Toscana ed Umbria e sulle regioni del medio versante adriatico, in un contesto di ventilazione ovunque sostenuta dai quadranti settentrionali che determina un ulteriore calo delle temperature al Centro-Nord, in estensione anche al meridione. Giovedì 15 agosto, tempo nuovamente stabile su gran parte della Penisola, eccetto i settori alpini che potranno essere lambiti da locali, brevi temporali, mentre la persistenza dei venti dai quadranti settentrionali, benché in attenuazione, renderà il clima più fresco ed asciutto, con temperature che difficilmente supereranno i 30°C.

Martedì 13 agosto 2019 
Precipitazioni: 
sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle zone appenniniche della regione, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Visibilità: 
nessun fenomeno significativo.
Temperature:
 localmente elevate.
Venti: 
nessun fenomeno significativo.
Mare: 
nessun fenomeno significativo.

Mercoledì 14 agosto 2019
Precipitazioni:  sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale locale sensibile diminuzione.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mare: 
nessun fenomeno significativo.
 

 

Previsioni Meteorologiche dal 13 al 14 agosto 2019

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 3374 del 13 Agosto 2019