Bollettino di previsione incendi per il giorno 26 Luglio 2019
Informativa - 25 Luglio 2019 - 16:30
Situazione Sinottica
Il promontorio, che ha accompagnato la risalita di una massa d’aria calda di matrice nord-africana verso i settori centrali europei, tende ad indebolirsi sotto la spinta di una saccatura in arrivo dai settori nord-atlantici. Oggi e domani, tempo ancora in gran parte stabile e soleggiato, con attività termoconvettiva a ridosso dei settori alpini e, seppur in misura minore, su quelli appenninici del Centro. Durante il prossimo fine settimana, invece, l’ingresso sul territorio nazionale di detta saccatura porterà un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali e centrali, con temporali diffusi ed intensi fenomeni associati. Le temperature, ancora elevate o molto elevate su gran parte del Paese, al passaggio della perturbazione subiranno una marcata diminuzione.
Previsioni per il 26-07-2019
Precipitazioni: isolati rovesci o brevi temporali nel pomeriggio sui settori appenninici; assenti o non rilevanti altrove.
rnrnrnrnrn
Venti: deboli di direzione variabile, tendenti a provenire dai quadranti meridionali.
rnrnrnrnrn
Temperature: senza variazioni di rilievo; temperature massime con valori generalmente elevati, localmente molto elevati su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna.
rnrnrnrnrn
Umidità minima nei bassi strati: 20-50%.
Previsioni di suscettività all’innesco per il 26-07-2019
Provincia Teramo
Bassa
Provincia Chieti
Bassa
Provincia L'Aquila
Bassa
Provincia Pescara
Bassa
Centro Funzionale – Regione Abruzzo – Uso pubblico
Prot. prov. N 3322 del 25 Luglio 2019
CODICE 3322
DATA EMISSIONE MODULO 25 Luglio 2019
NUMERO DI PREVISIONE 1.2
Il Sistema Qualità del Centro Funzionale d’Abruzzo è certificato conforme alla norma ISO 9001:2008
PAGINA 1
Previsioni di suscettività all’innesco per il 27-07-2019