Situazione:
un minimo barico si allontana rapidamente dalla Sicilia verso il Golfo della Sirte, lasciando sull’isola residua instabilità in esaurimento nel corso della mattinata; sul resto della Penisola un promontorio interciclonico determina condizioni di tempo generalmente stabile. Dalla serata, tuttavia, una veloce onda atlantica tende a portare un peggioramento su Liguria ed alta Toscana, sospinta da intensa ventilazione di maestrale; nella notte ed al mattino di domani, i fenomeni transiteranno rapidamente su Lombardia, Triveneto e resto del Centro peninsulare ed a seguire al Sud. Domenica lo scenario non sarà particolarmente evolutivo, ancora con intense correnti nord-atlantiche che si tradurranno in Foehn sui settori alpini e nevicate sulle aree di confine, ampie schiarite sulla Pianura Padana e localmente al Centro, con temporanei addensamenti e precipitazioni invece sul Meridione.
dott. Antonio Iovino
Responsabile Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N 2900 del 07 Dicembre 2018