Previsioni Meteorologiche dal 10 al 11 settembre 2018
Data emissione 10 Ottobre 2018 alle ore 12:27
Situazione:
un minimo barico centrato sulla Penisola Iberica, causa di un’intensa fase perturbata già in atto sulla Sardegna orientale e meridionale ed ormai in prossimità dei settori alpini occidentali, si muove ulteriormente verso levante, sospinta dall’approssimarsi di una nuova saccatura di origine atlantica in arrivo da ovest. Oggi e domani, rovesci e temporali, anche di forte intensità, interesseranno la Sardegna e tutte le regioni occidentali. Nella giornata di venerdì, la perturbazione vedrà una sostanziale progressiva attenuazione ad iniziare dalle regioni settentrionali, ma con condizioni di instabilità atmosferica che si inaspriranno sulla Sicilia.
Mercoledì 10 Ottobre 2018
Precipitazioni: isolate, a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzione diurna, sui settori appenninici dell’Abruzzo con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Giovedì 11 Ottobre 2018
Precipitazioni: nessun fenomeno significativo.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
dott. Antonio Iovino
Responsabile Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
2784
del 10 Ottobre 2018