Previsioni Meteorologiche dal 6 al 7 settembre 2018
Data emissione 06 Settembre 2018 alle ore 11:43
Situazione:
Un promontorio interciclonico, posizionato sul Mediterraneo centrale, determina condizioni di tempo stabile ed in prevalenza soleggiato su gran parte della nostra Penisola. La flessione del geopotenziale, indotta dalla discesa di una perturbazione atlantica, attualmente tra la Gran Bretagna e l’Europa centrale, favorirà condizioni d’instabilità sulle regioni settentrionali e centrali tirreniche. Domani, l’ulteriore influenza della depressione sull’Europa centrale estenderà l’instabilità a tutto CentroNord e parte del Sud. Sabato ancora residua instabilità sui settori orientali del CentroSud e di quelli alpini.
Giovedì 6 settembre 2018
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilevo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Venerdì 7 settembre 2018
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori Appenninici con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilevo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo
dott. Antonio Iovino
Responsabile Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
2711
del 06 Settembre 2018