Previsioni Meteorologiche dal 21 al 22 agosto 2018
Data emissione 21 Agosto 2018 alle ore 12:11
Situazione:
un’ampia circolazione ciclonica in quota, centrata sulla Sicilia, interessa le regioni centro-meridionali italiane provocando ancora per i prossimi due giorni, il persistere di attività temporalesca, a tratti intensa, sulle due isole maggiori e sulla Calabria. I rilievi alpini ed i settori appenninici centro-meridionali saranno, invece, interessati da instabilità atmosferica termoconvettiva, che produrrà locali rovesci o temporali. Le temperature, in un contesto di scarsa ventilazione, risaliranno lievemente fino a raggiungere valori elevati sulle pianure del Nord e della Toscana.
Martedì 21 Agosto 2018
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulle zone interne e sui rilievi con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Mercoledì 22 Agosto 2018
Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulle zone interne e sui rilievi con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.
dott. Antonio Iovino
Responsabile Centro Funzionale d'Abruzzo
Prot. prov. N
2668
del 21 Agosto 2018