Previsioni Meteorologiche dal 4 al 7 novembre 2016

Data emissione 04 Novembre 2016 alle ore 13:07

Situazione:
Una debole alta pressione sul Mediterraneo centrale sta favorendo un temporaneo e generale miglioramento su tutta la Penisola. Da domani è previsto un consistente peggioramento, specie al centro-nord, per l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica. Domenica essa continuerà a provocare precipitazioni sulle regioni centro-settentrionali e in serata si estenderà al Sud. La fase di maltempo sarà caratterizzata anche da una forte ventilazione meridionale e dall’aumento consistente del moto ondoso.

Previsioni sull'Abruzzo

Venerdì 4 novembre 2016
Precipitazioni: deboli in serata a ridosso dei rilievi occidentali, specie lungo il confine laziale.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: deboli variabili, diverranno sud-occidentali nel pomeriggio.
Mare: poco mosso, tendente a mosso in serata.

Sabato 5 novembre 2016
Precipitazioni: deboli piogge al mattino su tutta la regione. Nel pomeriggio piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sui settori appenninci, specie quelli meridionali in nottata.
Temperature: in lieve aumento.
Venti: forti dai quadranti meridionali, con rinforzi di burrasca lungo il litorale ed i crinali appenninici.
Mare: da mosso a molto mosso, con moto ondoso in aumento in nottata.

Tendenza dal 6 al 7 novembre 2016
Domenica maltempo con precipitazioni sparse al mattino su tutta la regione. Nel pomeriggio ed in nottata rovesci o temporali, anche molto intensi e persistenti, interesseranno i settori occidentali della regione, specie Valle Roveto ed Alto Sangro. Possibili nevicate fino a 1800-1600m. Venti forti meridionali, con rinforzi fino a burrasca sulla costa ed i crinali appenninici. Lunedì momentanea tregua, con l'attenuazione dei fenomeni e del vento nel corso della giornata.

Previsioni Meteorologiche dal 4 al 7 novembre 2016

Centro Funzionale d'Abruzzo

Prot. prov. N 1401 del 04 Novembre 2016